| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | porta, serie |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00241345 C |
| localizzazione | Italia, Lazio, FR, FerentinoNR (recupero pregresso) |
| contenitore | palazzo, museo, NR (recupero pregresso), Museo Civico (ex Collegio M. Filetico), interno |
| datazione | sec. XVIII ; 1705 - 1711 [analisi storica] |
| ambito culturale | ambito laziale(NR (recupero pregresso)) |
| materia tecnica | stucco |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Ferentino |
| dati analitici | Porta inscritta in cornice in stucco modanata ed ansata in corrispondenza dell'architrave, e sormontata da timpano in stucco curvilineo.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Le porte possono essere datate tra il 1705 e il 1711, periodo in cui il Convento dei Francescani fu interamente ricostruito per volere di P. Antonio Simbolotti, primario dell'Ordine, sulle fondamenta del precedente convento medievale. I francescani vi restarono fino al 1798. L'edificio divenne quindi sede di un collegio dedicato all'umanista Martino Filetico (Ferentino 1430-1490). Nel 1926 venne stabilita la sua destinazione a Museo Civico, fino ad ora non allestito. |
| definizione | porta |
| regione | Lazio |
| provincia | Frosinone |
| comune | Ferentino |
| indirizzo | NR (recupero pregresso) |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Caniglia E.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A. M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Bencetti F. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Bencetti F. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1991 |
| anno modifica | 2005 |
| latitudine | 41.694658 |
| longitudine | 13.248189 |