| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | pugnale |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00239781 |
| localizzazione | Italia, Lazio, FR, Anagni |
| contenitore | palazzo, Palazzo Conti |
| datazione | sec. XVI ; 1500 - 1599 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito laziale(analisi stilistica) |
| materia tecnica | ferro |
| misure | largh. 40, |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Pugnale spagnolo del secolo XVI con lama diritta a due fili, fornimento con elsa ricurva e anello: il manico termina a pomo.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Gli storici anagnini (De Magistris e Sibilia) ricordano che nel 1556, a causa delle discordie fra Filippo II re di Spagna e di Sicilia e Papa Paolo IV, le truppe reali al comando del Duca di Alba invasero gli Stati pontifici saccheggiando tutte le città . Anche Anagni che il Pontefice aveva fatto fortificare da Torquato Conti, dopo valorosa resistenza cadde preda al saccheggio dei vincitori. |
| definizione | pugnale |
| regione | Lazio |
| provincia | Frosinone |
| comune | Anagni |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Scalabroni L.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A. M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Di Meola B. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Di Meola B. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1977 |
| anno modifica | 2005 |
| latitudine | 41.742775 |
| longitudine | 13.161186 |