| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | recipiente, frammento |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00238261 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, AllumiereNR (recupero pregresso) |
| contenitore | palazzo, museo, NR (recupero pregresso), Museo Civico |
| datazione | sec. XV prima metà ; 1400 (ca.) - 1449 (ca.) [bibliografia; analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito laziale(analisi stilistica) |
| materia tecnica | maiolica/ smaltura stannifera |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Museo Civico di Allumiere |
| dati analitici | Frammenti di ciotoloni decorati con una fascia ondulata o con una catenella lungo l'orlo e nel centro con un fiore a petali lanceolati. Frammenti di ciotole con bassa fascia; alto piede; fondino piano; due anse contrapposte; decorazione con rosone centrale .NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | I frammenti dei ciotoloni presentavano probabilmente un corpo tronco-conico rovesciato e bassa fascia esterna sotto l'orlo. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Lazio, RM, Civitavecchia |
| bibliografia | Bellini M./ Conti G.( 1964)tav. IX n. 9; tav. XII n. 6 |
| definizione | recipiente |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Allumiere |
| indirizzo | NR (recupero pregresso) |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Ghidoli A.; Funzionario responsabile: Brugnoli Pace M. V.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Minati M. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Minati M. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1975 |
| anno modifica | 2005 |
| latitudine | 42.140910 |
| longitudine | 11.895133 |