| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | sarcofago |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00237138 - 0 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, TivoliPiazza Trento |
| contenitore | chiesa, Chiesa di S. Maria Maggiore, Piazza Trento, sacrestia, ambiente a sinistra |
| datazione | sec. IV ; 300 (ca.) - 399 (ca.) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito laziale(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmo/ scultura |
| misure | cm., alt. 32, lungh. 110, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | Sarcofago parallelepipedo con fronte decorata a rilievo.NR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: stemma, Qualificazione: gentilizio, Identificazione: Cesi o Sabucci di Tivoli, Posizione: al centro, nel clipeo, Descrizione : un albero su cinque monticelli digradanti, |
| notizie storico-critiche | Il sarcofago forse proviene da un'area cimiteriale tiburtina non precisamente identificata. Lo stemma inciso all'interno del clipeo è posticcio, in origine probabilmente il clipeo accoglieva inl ritratto del defunto. Il sarcofago è stato reimpiegato in un contesto funzionale del tutto diverso, è infatti la fronte di un lavabo. |
| definizione | sarcofago |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Tivoli |
| indirizzo | Piazza Trento |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Rubini L.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A. M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Colella E. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Colella E. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1990 |
| anno modifica | 2005 |
| latitudine | 41.962555 |
| longitudine | 12.797117 |