| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | reliquiario architettonico, a obelisco |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00237136 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, TivoliPiazza Trento |
| contenitore | chiesa, Chiesa di S. Maria Maggiore, Piazza Trento, sacrestia |
| datazione | sec. XVIII ; 1700 (ca.) - 1799 (ca.) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito laziale(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ intaglio |
| misure | cm., alt. 102, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | Su una base a pianta rettangolare con facce ornate a rilievo con cartigli mistilinei e stemmi, si erge l'obelisco sulla cui fronte vi sono venti tondi contenenti le reliquie; sulle facce laterali dell'obelisco vi è una decorazione vegetale a rilievo. Alla sommità vi è la croce su una corona corredata da foglie.Simboli della passione: scala; spugna; lancia.STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: emblema, Qualificazione: religioso, Identificazione: Ordine Francescano, Posizione: sulle facce della base, Descrizione : la croce tra due braccia incrociate con le mani recanti le stimmate, |
| definizione | reliquiario architettonico, a obelisco |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Tivoli |
| indirizzo | Piazza Trento |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Rubini L.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A. M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Colella E. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Colella E. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1990 |
| anno modifica | 2005 |
| latitudine | 41.962555 |
| longitudine | 12.797117 |