| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | badalone |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00237097 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, TivoliPiazza Trento |
| contenitore | chiesa, Chiesa di S. Maria Maggiore, Piazza Trento, interno, coro, dietro l'altare maggiore, centro del lato frontale |
| datazione | sec. XVII ; 1600 (ca.) - 1699 (ca.) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito laziale(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno di noce/ intaglio |
| misure | cm., alt. 260, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | Il leggio è formato da una base quadrata in cui si aprono quattro sportelli a cornice semplice, come custodia per i libri liturgici. Il lettorino è a tre scomparti scorniciati con rinfianchi a triangoli. Alla sommità vi sono motivi a foglie e volute.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | L'esecuzione del leggio è postuma rispetto al coro ed è stato collocato dove erano due gradini d'accesso al coro. |
| definizione | badalone |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Tivoli |
| indirizzo | Piazza Trento |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Rubini L.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A. M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Colella E. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Colella E. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1990 |
| anno modifica | 2005 |
| latitudine | 41.962555 |
| longitudine | 12.797117 |