| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | porta civica |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00232478 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Cave |
| datazione | sec. XIX ; 1855 - 1855 [data] |
| ambito culturale | ambito laziale(analisi stilistica) |
| materia tecnica | lateriziomattoneintonaco |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Porta formata da un arco a tutto sesto al centro e da due pilastri ai lati. La trabeazione è formata da una doppia cornice aggettante.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | La porta costituisce l'unico esempio di epoca neoclassica conservato a Cave. Una frammentaria iscrizione, collocata sull'attico, è oggi conservata negli ambienti del Comune. |
| definizione | porta civica |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Cave |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Giacometti E.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A. M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Di Meola B. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Di Meola B. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1989 |
| anno modifica | 2005 |