| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | paliotto |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00232193 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romapiazza di Campitelli, 9 |
| contenitore | chiesa, parrocchiale, Chiesa di S. Maria in Portico in Campitelli, piazza di Campitelli, 9, deposito |
| datazione | sec. XIX ; 1850 - 1850 [analisi stilistica; fonte archivistica] |
| ambito culturale | ambito romano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | seta/ tessuto/ opera |
| misure | cm., alt. 103, largh. 314, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | Paliotto rettangolare.Decorazioni: festoni. Allegorie-simboli: colomba bianca.STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: stemma, Qualificazione: religioso, Identificazione: Congregazione dei Chierici Regolari della Madre di Dio, Posizione: NR (recupero pregresso), Descrizione : M P / D Y entro ghirlande, |
| notizie storico-critiche | Il paliotto è menzionato nell'inventario della chiesa del 1931 in cui si attesta che fu eseguito nel 1850. |
| definizione | paliotto |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | piazza di Campitelli, 9 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Matteucci D.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A. M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Colella E. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Colella E. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1990 |
| anno modifica | 2005 |
| latitudine | 41.893292 |
| longitudine | 12.479412 |