| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | reliquiario, a ostensorio |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00232127 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romapiazza di Campitelli, 9 |
| contenitore | chiesa, parrocchiale, Chiesa di S. Maria in Portico in Campitelli, piazza di Campitelli, 9, interno, Tesoro |
| datazione | sec. XX ; 1920 - 1920 [iscrizione] |
| ambito culturale | ambito romano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ sagomaturaargento/ cesellatura/ sbalzopietra dura/ incastonatura |
| misure | cm., alt. 66, largh. 28, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | Base rettangolare con profili mistilinei su cui è impostato il reliquiario con due piedi a voluta nella parte inferiore. Teca mistilinea entro cornice a volute e festoni. Croce apicale. La superficie del reliquiario è interamente decorata a sbalzo e cesello con volute, perline, valve di conchiglie e pietre preziose.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | La reliquia del Beato Giovanni Leonardi, fondatore della Congregazione dei Chierici Regolari, è conservata entro questo reliquiario che per tipologia richiama a modelli barocchi e tardo barocchi. L'iscrizione si riferisce ad una donazione di gemme preziose avvenuta nel 1920, in realtà è possibile che l'oggetto fosse stato realizzato nel sec. XVIII e poi riutilizzato allo scopo di conservare la reliquia di Leonardi beatificato nel 1861 e canonizzato nel 1938. |
| definizione | reliquiario, a ostensorio |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | piazza di Campitelli, 9 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Matteucci D.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A. M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Colella E. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Colella E. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1990 |
| anno modifica | 2005 |
| latitudine | 41.893292 |
| longitudine | 12.479412 |