| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | palmatoria |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00232086 C |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romapiazza di Campitelli, 9 |
| contenitore | chiesa, parrocchiale, Chiesa di S. Maria in Portico in Campitelli, piazza di Campitelli, 9, interno, Tesoro |
| datazione | sec. XIX ; 1824 - 1824 [bollo] |
| ambito culturale | ambito romano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | argento/ incisione |
| misure | cm., alt. 13.5, diam. 10, lungh. 35.5, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | Palmatoria.NR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: bollo, Qualificazione: camerale, Posizione: all'interno, Descrizione : non visibile dalla foto, ; STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: stemma, Qualificazione: cardinalizio, Identificazione: Cavalletti Giuseppe, Posizione: al centro, Descrizione : scudo sormontato dal cappello cardinalizio e scandito in nove parti con un cavallo alato in alto a destra, |
| notizie storico-critiche | Il bollo camerale era quello in uso tra il 1815 e il 1870. Lo stemma Cavalletti contribuisce alla datazione più specifica. |
| definizione | palmatoria |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | piazza di Campitelli, 9 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Matteucci D.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A. M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Colella E. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Colella E. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1990 |
| anno modifica | 2005 |
| latitudine | 41.893292 |
| longitudine | 12.479412 |