| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | lampada pensile del SS. Sacramento, coppia |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00232065 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romapiazza di Campitelli, 9 |
| contenitore | chiesa, parrocchiale, Chiesa di S. Maria in Portico in Campitelli, piazza di Campitelli, 9, interno, ai lati dell'altare maggiore |
| datazione | secc. XVIII/ XIX fine/inizio; 1790 (ca.) - 1810 (ca.) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito romano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | metallo/ sbalzo/ brunitura |
| misure | cm., alt. 137, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | La coppa è sagomata con decorazioni a baccellatura e a valva di conchiglia, manici a conchiglia, anello terminale senza pendaglio, imboccatura bombata, tre catenelle di sospensione.NR (recupero pregresso) |
| definizione | lampada pensile del SS. Sacramento |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | piazza di Campitelli, 9 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Matteucci D.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A. M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Colella E. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Colella E. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1990 |
| anno modifica | 2005 |
| latitudine | 41.893292 |
| longitudine | 12.479412 |