| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | mostra di porta, coppia |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00232024 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romapiazza di Campitelli, 9 |
| contenitore | chiesa, parrocchiale, Chiesa di S. Maria in Portico in Campitelli, piazza di Campitelli, 9, interno, lato destro, seconda cappella detta Cappella di S. Anna, pareti laterali |
| datazione | secc. XVII/ XVIII ; 1664 (ca.) - 1700 (ca.) [bibliografia] |
| ambito culturale | ambito romano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmo/ commesso/ scultura |
| misure | cm., alt. 420, largh. 255, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | Gli stipiti della cornice sono costituiti da larghi listelli di marmo di diverso colore accostati e modanati recanti ciascuno una doppia voluta nella parte superiore. L'architrave è ornata a rilievo da decorazioni a racemi con lunghi steli e fiori. La porta è coronata da un alto timpano arcato dalle cornici modanate contenenti all'interno il tondo vuoto.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Nella sistemazione attuale della cappella le due porte sono state chiuse e trasformate in mostre architettoniche di edicole contenenti statue devozionali. |
| definizione | mostra di porta |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | piazza di Campitelli, 9 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Matteucci D.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A. M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Colella E. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Colella E. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1990 |
| anno modifica | 2005 |
| latitudine | 41.893292 |
| longitudine | 12.479412 |