| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | monumento funebre, Monumento di Francesco Nardi |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00231978 - 0 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romapiazza di Campitelli, 9 |
| contenitore | chiesa, parrocchiale, Chiesa di S. Maria in Portico in Campitelli, piazza di Campitelli, 9, interno |
| datazione | sec. XIX ; 1877 - 1877 [iscrizione] |
| ambito culturale | ambito romano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmo di Carrara/ scultura/ incisione |
| misure | cm., alt. 290, largh. 130, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | Monumento costituito da un'alta base a pianta rettangolare sulla cui fronte è posta una lapide iscritta. Su questa alta stele insiste un putto seduto eseguito a tutto tondo, sorreggente l'ovale con il ritratto del monsignore. A fare da quinta scenica al putto e al ritratto è scolpito un tendaggio con frange finali. Dietro quest'ultimo vi è la croce posta obliquamente.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Il monumento riflette un gusto neoclassico. Nardi fu uno dei fondatori de "La Voce della Verità", organo di stampa dell'intransigente società romana per gli interessi cattolici. |
| bibliografia | Angeli D.( 1912)283 |
| definizione | monumento funebre |
| denominazione | Monumento di Francesco Nardi |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | piazza di Campitelli, 9 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Matteucci D.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A. M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Colella E. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Colella E. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1990 |
| anno modifica | 2005 |
| latitudine | 41.893292 |
| longitudine | 12.479412 |