| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | balaustrata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00231428 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romavia di S. Ignazio |
| contenitore | chiesa, Chiesa di S. Ignazio, via di S. Ignazio, prima cappella a destra, cappella di sant'Ignazio |
| datazione | sec. XVII ultimo quarto; 1675 - 1699 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito romano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmo |
| misure | alt. 70, largh. 1090, prof. 30, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | poggiata su un gradino, e' costituita da due parti speculari con andamento curvilineo, suddivise in tre zone da pilastri bianchi con specchiature verdi tra cui si collocano rispettivamente 4, 6 e 7 balaustri rosa a sezione quadrata.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | il disegno della balaustrata, ripetuto in altre cappelle, va posto in relazione con l'arredo originario della chiesa. e' dunque collocabile nell'ultimo quarto del XVII secolo. |
| definizione | balaustrata |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | via di S. Ignazio |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Cochetti F.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A.M.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Ricci D. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1986 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.817431 |
| longitudine | 12.442662 |