| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | monumento funebre, monumento funebre di Clemente Lovatti |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00231171 - 0 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romavia in Lucina, 16/a |
| contenitore | chiesa, parrocchiale, Chiesa di S. Lorenzo in Lucina, via in Lucina, 16/a, prima cappella a destra, di s. Lorenzo, pilastro sinistro |
| datazione | sec. XIX ; 1860 - 1860 [data] |
| ambito culturale | ambito romano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmo/ incisione/ scultura |
| misure | alt. 345, largh. 155, prof. 37, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | basamento: zoccolo con decorazione a ovoli, al centro ghirlanda di quercia con mazzo di fiori. Stele inquadrata da due paraste laterali decorate a candelabra con iscrizione in basso e sopra busto del defunto entro clipeo. Al centro dell'architrave stemma gentilizio. Fastigio curvilineo a volute fogliari e fioriNR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: stemma, Qualificazione: gentilizio, Identificazione: Lovatti, Posizione: architrave, al centro, Descrizione : trimonzio, colomba con ulivo, tre stelle, |
| notizie storico-critiche | ordinato dallo stesso Lovatti, quando era ancora in vita, venne realizzato dalla moglie Maria Santacroce e dalla nipote Giulia. Opera in stile neorinascimentale, eseguita en pendant con quella di Matteo Lovatti sul pilastro opposto (Parsi, 1970; Sabatini, 1983) |
| committenza | Lovatti Clemente (1860 ante) |
| bibliografia | Parsi P.( 1970)p.46; Sabatini C.( 1983) |
| definizione | monumento funebre |
| denominazione | monumento funebre di Clemente Lovatti |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | via in Lucina, 16/a |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Pellizzari S.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A.M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Tosti A. (2006); Aggiornamento-revisione: Marti L. (1996), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); Marti L. (1996), Referente |
| anno creazione | 1990 |
| anno modifica | 1996; 1996; 2006 |
| latitudine | 41.902711 |
| longitudine | 12.478610 |