| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | paliotto |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00231155 - 5 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romavia in Lucina, 16/a |
| contenitore | chiesa, parrocchiale, Chiesa di S. Lorenzo in Lucina, via in Lucina, 16/a, seconda cappella a destra, altare |
| datazione | sec. XX ; 1915 (ca.) - 1918 (ca.) [bibliografia] |
| ambito culturale | ambito romano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmo/ intarsiolapislazzulo |
| misure | alt. 111, largh. 225, prof. 41, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | paliotto a specchiature con al centro tondo in lapislazzulo con croce raggiata a rilievo. Alle estremita' pilastrini con decoro a festoni in rilievo.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | mensa e paliotto furono realizzati durante il restauro del 1918. In quella occasione vennero rinnovati anche il ciborio, il pavimento e la volta del sacello (Huetter, 1931; Vichi, 1971). |
| bibliografia | Huetter L./ Lavagnino E.( 1931)p.38; Vichi U.( 1971)p.139 |
| definizione | paliotto |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | via in Lucina, 16/a |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Pellizzari S.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A.M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Tosti A. (2006); Aggiornamento-revisione: Marti L. (1996), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); Marti L. (1996), Referente |
| anno creazione | 1990 |
| anno modifica | 1996; 1996; 2006 |
| latitudine | 41.902711 |
| longitudine | 12.478610 |