| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | decorazione plastica, complesso decorativo |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00230981 - 1 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romavia in Lucina, 16/a |
| contenitore | chiesa, parrocchiale, Chiesa di S. Lorenzo in Lucina, via in Lucina, 16/a, cappella di san Carlo Borromeo, volta |
| datazione | sec. XVII ; 1615 (post) - 1615 (ca.) [bibliografia] |
| ambito culturale | ambito romano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | stucco/ pittura/ doratura |
| misure | alt. 650, largh. 750, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | di forma rettangolare con estremita' arrotondate e lucernario a vetrata. Superfici suddivise in spicchi, quattro dei quali con bassorilievi raffiguranti storie di s.Carlo Borromeo, alternati a volute fitomorfe e fiori. Nei sottarchi specchiature raffiguranti attributi e motti del santoNR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | verosimilmente contemporanea alla costruzione della cappella, tra il 1615 e il 1618, di buona fattura la decorazione della volta e' incentrata sulla figura e sulle opere di s.Carlo Borromeo, canonizzato da Paolo V nel 1610. |
| bibliografia | Via Corso( 1961)p.159; Corpus basilicarum( 1937-1980)p.172; n.5; Bertozzi F.( 1995)2,1, p.17; Fogaccia P.( 1945) |
| definizione | decorazione plastica |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | via in Lucina, 16/a |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Pellizzari S.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A.M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Tosti A. (2006); Aggiornamento-revisione: Marti L. (1996), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); Marti L. (1996), Referente |
| anno creazione | 1989 |
| anno modifica | 1996; 1996; 2006 |
| latitudine | 41.902711 |
| longitudine | 12.478610 |