| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | mostra di portale |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00230882 |
| localizzazione | Italia, Lazio, VT, TarquiniaVia di Porta Tarquinia |
| contenitore | convento, francescano, Convento di S. Francesco, Via di Porta Tarquinia, chiostro |
| datazione | sec. XVI inizio; 1500 (ca.) - 1510 (ca.) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito viterbese(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmo bianco/ scultura |
| misure | cm., alt. 280, largh. 194.5, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | Il portale ha l'architrave ornato da una sottile cornice modanata e al centro reca una croce graca a rilievo con le estremità monolobate. Gli stipiti interni hanno gli spigoli ornati da esili colonnine con basi ioniche e capitelli corinzi. La soglia è decorata con girali fogliati.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Il portale si apparenta con l'altro che mette in comunicazione il presbiterio della chiesa con il retrocoro: entrambi si riferiscono ai lavori eseguiti tra il 1507 e il 1509 che interessarono sia la chiesa che il convento. Un grande portale molto simile a questo fu distrutto nel 1955 e ornava l'accesso principale alla chiesa. Si veda in proposito: Romanelli E., S. Francesco di Tarquinia, Tarquinia-Roma1967, pp. 73-74. |
| definizione | mostra di portale |
| regione | Lazio |
| provincia | Viterbo |
| comune | Tarquinia |
| indirizzo | Via di Porta Tarquinia |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Tiziani G.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A. M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Colella E. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Colella E. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1982 |
| anno modifica | 2005 |
| latitudine | 42.253948 |
| longitudine | 11.759753 |