| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | campana |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00230635 |
| localizzazione | Italia, Lazio, VT, Tarquinia |
| contenitore | palazzo, comunale, Palazzo Comunale |
| datazione | sec. XV ; 1400 - 1499 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito laziale(analisi stilistica) |
| materia tecnica | bronzo/ fusione |
| misure | alt. 86, largh. 81, |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Nella parte superiore compare un'iscrizione su due registri, su entrambi il testo è preceduto da una croce; in quello inferiore è anche concluso da una croce. Labbro fortemente accentuato.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | La lettura dell'iscrizione è resa difficile dalle incrostazioni, provocate dalla secolare esposizione all'aperto. |
| definizione | campana |
| regione | Lazio |
| provincia | Viterbo |
| comune | Tarquinia |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Tiziani G.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A. M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Sprega S. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Sprega S. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1985 |
| anno modifica | 2005 |
| latitudine | 42.254956 |
| longitudine | 11.755692 |