| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | decorazione pittorica |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00230621 |
| localizzazione | Italia, Lazio, VT, TarquiniaVia Garibaldi 17 |
| contenitore | palazzo, istituto universitario, Palazzo dell'Università Agraria, Via Garibaldi 17, stanza al primo piano, volta |
| datazione | sec. XIX ; 1878 (ca.) - 1878 (ca.) [analisi storica] |
| ambito culturale | ambito laziale(analisi stilistica) |
| materia tecnica | intonaco/ pittura a temperastucco/ pittura a tempera |
| condizione giuridica | detenzione Stato, Università Agraria di Tarquinia |
| dati analitici | La volta a padiglione è decorata con un ovale centrale in stucco dipinto con una figura allegorica femminile che versa acqua da una brocca. Tutt'intorno si dispongono una ghirlanda di edera e un cerchio formatoda festoni, che pendono da elementi decorativi o clipei ottagonali con teste di gorgone o di donne incoronate di fogliame.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Nel 1878 sei vani dell'edificio al primo piano vennero adibiti ad ospitare il museo civico archeologico, poi confluito nel Museo Nazionale Tarquiniense. L'ambiente in oggetto fa parte di questo insieme; la decorazione della volta è ritenuta coeva a questo allestimento. Due vani di questo appartamento sono oggi separati e adibiti ad abitazione. |
| definizione | decorazione pittorica |
| regione | Lazio |
| provincia | Viterbo |
| comune | Tarquinia |
| indirizzo | Via Garibaldi 17 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Tiziani G.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A. M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Sprega S. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Sprega S. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1981 |
| anno modifica | 2005 |
| latitudine | 42.253747 |
| longitudine | 11.757729 |