| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | monumento, cenotafio del cardinale Roberto Roberti |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00229362 - 0 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romapiazza dei Ss. Giovanni e Paolo |
| contenitore | chiesa, basilica, Chiesa dei SS. Giovanni e Paolo, piazza dei Ss. Giovanni e Paolo, navata destra, 1^ campata |
| datazione | sec. XIX ; 1867 - 1867 [data] |
| ambito culturale | ambito romano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmo bianco/ scultura |
| misure | alt. 86, largh. 38, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | timpano curvilineo con croce; architrave; paraste corinzie; nicchia centrale con ritratto del defunto; 4 figure femminili, base con 2 stemmi; lastra con iscrizioneNR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: arme, Identificazione: Roberti, Quantità : 2, Posizione: ai lati della base, Descrizione : in 4 quarti: aquila, giglio, banda orizzontale, 3 conchiglie, bande trasversali, |
| notizie storico-critiche | il defunto, uditore generale della camera, venne in seguito eletto Presidente del tribunale di Roma, da Pio IX |
| definizione | monumento |
| denominazione | cenotafio del cardinale Roberto Roberti |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | piazza dei Ss. Giovanni e Paolo |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Barchiesi S.; Funzionario responsabile: Englen A.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Aloisi P. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Aloisi P. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1990 |
| anno modifica | 2005 |
| latitudine | 41.886272 |
| longitudine | 12.492659 |