| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | console |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00225962 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Frascativia Borromini 5 |
| contenitore | villa, Villa Falconieri, via Borromini 5, pianterreno, sala centrale, parete destra |
| datazione | sec. XIX inizio; 1800 - 1810 ((?)) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito laziale(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmolegno |
| misure | alt. 93, largh. 134, prof. 65, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, NR (recupero pregresso) |
| dati analitici | il ripiano coperto da lastra di amrmo poggia su quattro gambe collegate a terra da una traversa mistilinea; le gambe posteriori sono rettilinee, quella anteriori sono decorate in lato con una voluta con foglie di alloro, in basso hanno zampe di leoneNR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | L'oggetto non appartiene all'arredo originario della villa ma probabilmente vi è stato portato nei lavori di ripristino eseguiti tra 1945 e 1959. Gli elementi di gusto ancora neoclassico (come le foglie e le zampe di leone) suggeriscono una datazione all'inizio dell'Ottocento. |
| definizione | console |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Frascati |
| indirizzo | via Borromini 5 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Negro A.; Funzionario responsabile: Tantillo A.; Trascrizione per informatizzazione: De Romanis A. (2002); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Zizzi S. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1977 |
| anno modifica | 2005 |
| latitudine | 41.805961 |
| longitudine | 12.684521 |