| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | pavimento |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00225956 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Frascativia Borromini 5 |
| contenitore | villa, Villa Falconieri, via Borromini 5, pianterreno, sala centrale, pavimento |
| datazione | sec. XVIII ; 1700 - 1799 [analisi storica] |
| ambito culturale | ambito laziale(analisi stilistica) |
| materia tecnica | pietraterracotta |
| condizione giuridica | proprietà Stato, NR (recupero pregresso) |
| dati analitici | Il pavimento è caratterizzato da un fondo in mattoni disposti a spina di pesce, su cui si inserisce una riquadratura rettangolare in pietra bianca sagomata agli spigoli. Al centro è una seconda cornice analoga, con andamento ellittico, che racchiude tra grando stelel a otto punte. Quelle situate alle due estremità della ellissi hanno i raggi decorati con una piccola sfera alla sommità.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Il pavimento, probabilmente settecentesco, è simile nel materiale usato e nel vivace accostamento di colori che lo caratterizzano a quello della stanza della Primavera |
| definizione | pavimento |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Frascati |
| indirizzo | via Borromini 5 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Negro A.; Funzionario responsabile: Tantillo A.; Trascrizione per informatizzazione: De Romanis A. (2002); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Zizzi S. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1977 |
| anno modifica | 2005 |
| latitudine | 41.805961 |
| longitudine | 12.684521 |