| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | fontana, a muro |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00224916 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romalargo S. Ambrogio, 3 |
| contenitore | chiesa, Chiesa di S. Ambrogio della Massima, largo S. Ambrogio, 3, cortile |
| datazione | secc. II/ III ; 150 - 250 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | produzione romana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | muraturastucco/ modellaturamarmo/ scultura |
| misure | alt. 390, largh. 240, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | mostra architettonica costituita da due nicchie laterali ed un nicchione centrale conclusa in alto da timpano ad arco spezzato ed edicola; vasca strigilata e rudentata nella parte centrale, scolpita con immagini di leoni nelle parti lateraliNR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | La fontana imita un ninfeo antico. Per la vasca è stato impiegato un sarcofago databile su base stilistica al II-III secolo d. C. (v. Pietrangeli 1971, p. 58). |
| definizione | fontana, a muro |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | largo S. Ambrogio, 3 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Cappelletti F.; Funzionario responsabile: Del Frate I.; Trascrizione per informatizzazione: Ranucci C. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ LUGLI A. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1990 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.880046 |
| longitudine | 12.628753 |