| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | candeliere, serie |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00224859 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romalargo S. Ambrogio, 3 |
| contenitore | chiesa, Chiesa di S. Ambrogio della Massima, largo S. Ambrogio, 3, sacrestia, altare |
| datazione | sec. XVII ; 1600 - 1699 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega romana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | metallo/ argentatura |
| misure | alt. 45, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | candeliere da altare con base a volute, due nodi a vaso di cui l'inferiore decorato con cherubini ed il superiore a baccellature; fusto piriforme con motivo decorativo vegetale alla base; sottocoppa baccellatoNR (recupero pregresso) |
| definizione | candeliere |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | largo S. Ambrogio, 3 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Cappelletti F.; Funzionario responsabile: Del Frate I.; Trascrizione per informatizzazione: Ranucci C. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ LUGLI A. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1990 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.880046 |
| longitudine | 12.628753 |