| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | lapide commemorativa |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00221863 |
| localizzazione | Italia, Lazio, VT, Civita Castellana |
| datazione | sec. XIX ; 1819 (post) - 1819 (post) [iscrizione] |
| ambito culturale | ambito laziale(NR (recupero pregresso)) |
| materia tecnica | marmo bianco/ incisionemarmo venato/ scultura |
| misure | cm., alt. 100, largh. 120, |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Cornice rettangolare modanata con stemma in alto al centro. All'interno: lastra con iscrizione incisa disposta su 6 righe.NR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: stemma, Qualificazione: reale, Identificazione: Carlo IV Borbone di Spagna, Posizione: NR (recupero pregresso), Descrizione : Sotto baldacchino, sormontato da corona apicale, stemma reale spagnolo fiancheggiato dalle colonne d'Ercole e circondato dal collare dell'Ordine del Toson d'oro. Scudo sannitico inquartato: nel 1° e nel 4° armi di Castiglia (torre); 2° e 3° quelle di Leon (leone rampante); in punta, Granada (fiore); sul tutto lo scudo ovale di Borbone-Angiò., |
| notizie storico-critiche | Lo stemma è posto sulla lapide che ricordacome i reali di Spagna Carlo IV e Maria Luisa di Borbone furono più volte ospiti di palazzo Trocchi a Civita Castellana durante il loro esilio dal 1811 al 1819. |
| definizione | lapide commemorativa |
| regione | Lazio |
| provincia | Viterbo |
| comune | Civita Castellana |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Mencarelli G.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A.M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Colonna D. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Colonna D. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1977 |
| anno modifica | 2005 |