| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | semicolonna |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00221654 |
| localizzazione | Italia, Lazio, VT, Civita Castellana |
| datazione | sec. XI ; 1000 ((?)) - 1099 ((?)) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito laziale(NR (recupero pregresso)) |
| materia tecnica | marmo/ scultura/ incisione |
| misure | cm., alt. 74, largh. 10, |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Due semicolonne sostengono un piano di appoggio in pietra. Il semicapitello risulta distinto dalla colonnina mediante un toro a doppio anello da cui si dipartono una corona di foglie lisce lanceolate con nervatura centrale.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Per orientamento cronologico si veda: R. Olieveri Farioli, Corpus della scultura paleocristiana bizantina ed altomedievale di Ravenna III. La scultura architettonica, n. 74, fig. 73, p. 44. |
| definizione | semicolonna |
| regione | Lazio |
| provincia | Viterbo |
| comune | Civita Castellana |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Mencarelli G.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A. M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Colonna D. (2005); Aggiornamento-revisione: Del Bello C. (1975), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Colonna D. |
| anno creazione | 1972 |
| anno modifica | 1975; 2005 |