| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | altare, a edicola |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00221647 |
| localizzazione | Italia, Lazio, VT, Civita Castellana |
| datazione | sec. XVII ; 1642 (ca.) - 1642 (ca.) [iscrizione] |
| ambito culturale | ambito laziale(NR (recupero pregresso)) |
| materia tecnica | stucco/ modellatura/ pitturapietra/ scultura |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Su alti piedistalli con stemmi a rilievo, due colonne con capitello composito sorreggono architrave con cornice ad ovuli e soprastanti volute. Al centro, in alto, edicola a timpano curvilineo con cherubini.NR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: stemma, Quantità : 2, Posizione: a destra e a sinistra in basso, Descrizione : NR (recupero pregresso), |
| notizie storico-critiche | Come si desume dall'iscrizione posta sul lato sinistro dell'ingresso, l'altare fu consacrato alla Madonna delle Grazie nel 1642. |
| definizione | altare, a edicola |
| regione | Lazio |
| provincia | Viterbo |
| comune | Civita Castellana |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Mencarelli G.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A.M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Colonna D. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Colonna D. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1979 |
| anno modifica | 2005 |