| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | reliquiario, a croce |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00219456 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romavia Beato Angelico, 35 |
| contenitore | chiesa, basilica, Chiesa di S. Maria sopra Minerva, via Beato Angelico, 35, museo |
| datazione | sec. XVIII ; 1700 - 1799 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito romano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | argento/ laminazione/ sbalzo/ doraturalegno/ intaglio |
| misure | cm., alt. 42, largh. 20, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | Reliquiario a forma di croce raggiata su due piedi sagomati a volute decorato con simboli della passione (dadi, gallo, volto santo, corona di spine, acquamanile, mantello ecc.). Teca a luce ovale circondata da lancia, bastone con spugna e scala.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Antico reliquiario recentemente donato dalle suore domenicane del convento di S. Maria del Sasso al Padre Antonino Silli O.P.. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Italia, Toscana, AR, Bibbiena |
| definizione | reliquiario, a croce |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | via Beato Angelico, 35 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Fattorosi N.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A.M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Colonna D. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Colonna D. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1978 |
| anno modifica | 2005 |
| latitudine | 41.898113 |
| longitudine | 12.479388 |