| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | ostensorio, a raggiera |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00219431 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romavia Beato Angelico, 35 |
| contenitore | chiesa, basilica, Chiesa di S. Maria sopra Minerva, via Beato Angelico, 35, museo |
| datazione | sec. XVIII metà ; 1740 - 1760 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito romano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | argento/ doratura |
| misure | cm., alt. 62.5, largh. 18, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | Base: a sezione triangolare; sulle tre facce, altrettanti ovali con immagine di San Domenico , stemma e iscrizione; agli spigoli, tre puttini. Fusto: figurato, arcangelo. Raggiera: a volute alternate a testine angeliche con elementi verticali. Crocetta apicale a terminazioni trilobe su motivo araldico a mezzaluna.NR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: stemma, Posizione: ovale della base, Descrizione : diviso in quattro campi: due croci e due mezzelune., |
| definizione | ostensorio, a raggiera |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | via Beato Angelico, 35 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Tempesta C.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A.M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Colonna D. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Colonna D. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1978 |
| anno modifica | 2005 |
| latitudine | 41.898113 |
| longitudine | 12.479388 |