| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | tabernacolo |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00219241 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romavia Beato Angelico, 35 |
| contenitore | chiesa, basilica, Chiesa di S. Maria sopra Minerva, via Beato Angelico, 35, sacrestia |
| datazione | sec. XIX ; 1800 - 1899 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | produzione romana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | ottone/ laminazione |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | di semplici forme architettoniche, con parte anteriore leggermente più stretta, base liscia a doppio gradino, fianchi a bugnato nella parte posteriore; corpo anteriore con cornice in alto e in basso e lesene angolari a specchiature, fianchi con losanga con croce a rilievo al centro, sportello anteriore con campo circolare al cui interno è il sole raggiato con agnello mistico a rilievo, e ai quattro angoli i simboli degli evangelisti. Cornice terminale modanata con fregio a quadrifogli.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Oggetto di fattura modesta, di semplici forme classicheggianti. |
| definizione | tabernacolo |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | via Beato Angelico, 35 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Tempesta C.; Funzionario responsabile: Fabjan B.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Tosti A. (2006); Aggiornamento-revisione: Fauro G. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Tosti A. (2006), Referen |
| anno creazione | 1978 |
| anno modifica | 2005; 2006 |
| latitudine | 41.898113 |
| longitudine | 12.479388 |