| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | altare |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00219185 A |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romavia Beato Angelico, 35 |
| contenitore | chiesa, basilica, Chiesa di S. Maria sopra Minerva, via Beato Angelico, 35, cappella del Sacro Cuore, prima a sinistra |
| datazione | sec. XVI ; 1548 (post) - 1548 (post) [analisi storica]; sec. XVIII ; 1727 - 1727 [iscrizione] |
| ambito culturale | ambito romano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmo/ incisione/ intarsio/ scultura/ doratura |
| misure | alt. 700, largh. 290, prof. 110, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | mensa su base modanata con paliotto a tarsie marmoree, conclusa da cornice con iscrizione; sormontata da doppio gradino. Ai lati, due colonne corinzie su plinti sostengono una semplice trabeazione con cornice a dentelli e il timpano triangolare con croce apicale su base costituita da doppia voluta e palmetta. All'interno del dossale, cornice per la palaNR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | eretto a metà del secolo XVI durante la ridedicazione della cappella da parte dei Maccarani, l'altare è stato riconsacrato nel 1727 da Benedetto XIII. |
| bibliografia | Forcella V.( 1869-1884)v.I, p.513, n.1975; Pietrangeli C.( 1980)p.72; Marchionne Gunter A.( 1996)p.36 |
| definizione | altare |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | via Beato Angelico, 35 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Catalano A.; Funzionario responsabile: Fabjan B.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Tosti A. (2006); Aggiornamento-revisione: Fauro G. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Tosti A. (2006), Referen |
| anno creazione | 1984 |
| anno modifica | 2005; 2006 |
| latitudine | 41.898113 |
| longitudine | 12.479388 |