| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | monumento funebre, monumento funebre di Latino Iuvenale Manetti |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00219181 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romavia Beato Angelico, 35 |
| contenitore | chiesa, basilica, Chiesa di S. Maria sopra Minerva, via Beato Angelico, 35, navata sinistra, secondo pilastro |
| datazione | sec. XVI ; 1553 - 1553 [iscrizione] |
| ambito culturale | ambito romano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmo/ incisione/ scultura |
| misure | alt. 120, largh. 76, prof. 36, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | il monumento riproduce il profilo curvilineo del pilastro cui è addossato; base su mensole a rilievo raccordate al centro da due volute; fascia con semplici intarsi ovali; cornice modanata aggettante; lastra rettangolare con iscrizione; fascia con inarsi ovali. Fastigio costituito da due spioventi curvilinei a voluta e al centro stemma a rilievo.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | i figli dedicarono a Latino Giovenale Manetti (1496-1553) questo monumento. Patrizio romano e ambasciatore apostolico, fu celebre maestro di strade, ricordato anche come difensore della sua citta'. |
| bibliografia | Pietrangeli C.( 1980)p.72; Forcella V.( 1869-1884)v.I, p.452, n.1752 |
| definizione | monumento funebre |
| denominazione | monumento funebre di Latino Iuvenale Manetti |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | via Beato Angelico, 35 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Catalano A.; Funzionario responsabile: Fabjan B.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Tosti A. (2006); Aggiornamento-revisione: Fauro G. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Tosti A. (2006), Referen |
| anno creazione | 1984 |
| anno modifica | 2005; 2006 |
| latitudine | 41.898113 |
| longitudine | 12.479388 |