| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | monumento funebre, monumento funebre di Maria Giulia Cenci Naro |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00219167 - 0 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romavia Beato Angelico, 35 |
| contenitore | chiesa, basilica, Chiesa di S. Maria sopra Minerva, via Beato Angelico, 35, cappella Naro Patrizi, seconda a sinistra, a destra dell'altare, in basso |
| datazione | secc. XVI/ XVII ; 1588 (post) - 1626 (ante) [analisi storica] |
| ambito culturale | ambito romano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmo/ incisione/ sculturastucco |
| misure | alt. 190, largh. 88, prof. 5, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | a parete: l'iscrizione in basso è sormontata dal busto della defunta inserito in un ovale chiuso da cornice a cartocci, ai cui angoli sono quattro crescenti di lunaNR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | commissionato, come quello per il padre Orazio, da Fabrizio Naro (1559-1626) probabilmente con il passaggio dello juspatronato della cappella alla famiglia Naro (1588), come si ricava anche da una lapide nella cappella (1200219171). Gunter (1996) ritiene i due monumenti eseguiti intorno al 1640 da G.A. e C. Fancelli su commissione di Bernardino Naro (m. 1671), insieme agli altri della cappella |
| altre attribuzioni | Fancelli Iacopo AntonioFancelli Cosimo |
| committenza | Naro Fabrizio (1588/ 1626) |
| bibliografia | Forcella V.( 1869-1884)v.I, p.469, n.1823; Marchionne Gunter A.( 1996)p.36 |
| definizione | monumento funebre |
| denominazione | monumento funebre di Maria Giulia Cenci Naro |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | via Beato Angelico, 35 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Catalano A.; Funzionario responsabile: Fabjan B.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Tosti A. (2006); Aggiornamento-revisione: Fauro G. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Tosti A. (2006), Referen |
| anno creazione | 1984 |
| anno modifica | 2005; 2006 |
| latitudine | 41.898113 |
| longitudine | 12.479388 |