| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | cornice |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00219073 A |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romavia Beato Angelico, 35 |
| contenitore | chiesa, basilica, Chiesa di S. Maria sopra Minerva, via Beato Angelico, 35, cappella Millini, sesta a sinistra, parete di fondo, altare |
| datazione | sec. XVIII ; 1710 (post) - 1726 (ante) [analisi storica] |
| ambito culturale | ambito romano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmo/ sculturametallo/ fusione/ doratura |
| misure | alt. 130, largh. 110, prof. 20, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | base convessa con due basi quadrangolati ai lati, su cui poggiano due pilastrini, con voluta decorata da foglia alla base, con elementi vegetali metallici a decorazione del capitello e del fusto. In alto, trabeazione che si incurva alzandosi al centro a guisa di timpano, dove sono: al centro, cuore ardente sormontato da crocifisso; sopra gli spioventi, festoni vegetali. All'interno, cornice spezzata per il dipintoNR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | piccolo dossale che funge da sottoquadro (per il dipinto, scheda 1200219073B), coevo e forse integrato alla costruzione dell'altare (1200219072) |
| definizione | cornice |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | via Beato Angelico, 35 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Catalano A.; Funzionario responsabile: Fabjan B.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Tosti A. (2006); Aggiornamento-revisione: Fauro G. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Tosti A. (2006), Referen |
| anno creazione | 1984 |
| anno modifica | 2005; 2006 |
| latitudine | 41.898113 |
| longitudine | 12.479388 |