| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | stallo |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00218995 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romavia Beato Angelico, 35 |
| contenitore | chiesa, basilica, Chiesa di S. Maria sopra Minerva, via Beato Angelico, 35, cappella del coro, abside |
| datazione | sec. XVII ; 1614 - 1614 [analisi storica] |
| ambito culturale | produzione romana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ scultura/ intaglio |
| misure | alt. 320, largh. 256, lungh. 1300, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | su due file; stalli posteriori scanditi da paraste rastremate scanalate, sormontate da trabeazione con cornici a dentelli sorretta da mensole a voluta; stalli anteriori interrotti da tre passaggi, schienale con specchiature. braccioli e mensole a sostegno dei sedili ribaltabili sono a voluta con decoro vegetale . Basso parapetto con semplici specchiatureNR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Eseguiti nel rifacimento della zona absidale del 1614, quando se ne decise anche una posizione diversa rispetto al coro precedente (navata centreale, davnti all'altare maggiore) |
| bibliografia | Berthier J.( 1910)pp.235-237; Pietrangeli C.( 1980)p.66; Marchionne Gunter A.( 1996)p.32 |
| definizione | stallo |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | via Beato Angelico, 35 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Catalano A.; Funzionario responsabile: Fabjan B.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Tosti A. (2006); Aggiornamento-revisione: Fauro G. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Tosti A. (2006), Referen |
| anno creazione | 1983 |
| anno modifica | 2005; 2006 |
| latitudine | 41.898113 |
| longitudine | 12.479388 |