| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | poltrona, serie |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00218844 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romavia Beato Angelico, 35 |
| contenitore | chiesa, basilica, Chiesa di S. Maria sopra Minerva, via Beato Angelico, 35, cappella dell'Annunziata,quinta a destra,sulla destra |
| datazione | sec. XVIII ; 1700 - 1799 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | produzione romana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ doratura/ intaglioseta/ damascata |
| misure | alt. 168, largh. 62, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | gambe a S con piedi a riccio e parte superiore decorata da fiore e foglia; il motivo prosegue nella fascia, dove è un motivo di volute fogliacee e conchiglia centrale. Sedile imbottito, come lo schienale. Braccioli terminanti a voluta, con imbottitura centrale e sostegni decorati da motivi a foglia. Nella cornice mistilinea dello schienale, motivi di volute e foglie, con elementi a traforo al centro delle traverseNR (recupero pregresso) |
| definizione | poltrona |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | via Beato Angelico, 35 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Fattori Barnaba N.; Funzionario responsabile: Fabjan B.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Tosti A. (2006); Aggiornamento-revisione: Fauro G. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Tosti A. (2006), |
| anno creazione | 1978 |
| anno modifica | 2005; 2006 |
| latitudine | 41.898113 |
| longitudine | 12.479388 |