| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | lapide commemorativa, lapide di Gregorio Altieri |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00218579 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romavia dei Fori Imperiali, 1 |
| contenitore | chiesa, Chiesa dei SS. Cosma e Damiano - chiesa inferiore, via dei Fori Imperiali, 1, navata centrale, pavimento |
| datazione | sec. XVII ; 1684 - 1684 [data] |
| ambito culturale | ambito romano(bibliografia) |
| materia tecnica | marmo |
| misure | alt. 180, largh. 82, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | lapide rettangolare iscritta, in basso motivo funerarioNR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: emblema, Qualificazione: religioso, Identificazione: morte, Posizione: in basso, Descrizione : teschio, |
| notizie storico-critiche | come le altre iscrizioni, questa fu trasferita nella chiesa inferiore, dopo il rinnovamento del pavimento di quella superiore (1800). Il Forcella infatti la vide nella chiesa a destra in direzione del pilastro che divide la seconda e la terza cappella. L'epigrafe commemora Gregorio appartenente alla nobile famiglia degli Altieri con arma di sei stelle in campo con risega attorno. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Lazio, RM, Roma |
| bibliografia | Forcella V.( 1884)p. |
| definizione | lapide commemorativa |
| denominazione | lapide di Gregorio Altieri |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | via dei Fori Imperiali, 1 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Mangia P.; Funzionario responsabile: Tempesta C.; Trascrizione per informatizzazione: Aloisi P. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Pellegrineschi P. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1985 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.894283 |
| longitudine | 12.485231 |