| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | monumento, Torre dell'Epitaffio |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00218479 |
| localizzazione | Italia, Lazio, LT, Monte San Biagiovia Appia |
| contenitore | parco, via Appia, di lato |
| datazione | sec. XVI ; 1500 - 1599 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito campano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | pietra/ scultura |
| condizione giuridica | detenzione Stato, NR (recupero pregresso) |
| dati analitici | Su un basamento a grossi conci lapidei e cornice a cordolo si eleva la struttura parallelepidale con erme maschili su alti plinti in leggero aggetto. Concude l'opera una trabeazione e una cornice in aggetto.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Il monumento fu eretto al confine del Regno di Napoli con lo Stato Pontificio nel 1568 dal Vicerè di Napoli sotto il regno di Filippo II; come riporta la lapide, costituisce un invito al viandante ad entrare nelle Stato senza ostilità . |
| definizione | monumento |
| denominazione | Torre dell'Epitaffio |
| regione | Lazio |
| provincia | Latina |
| comune | Monte San Biagio |
| indirizzo | via Appia |
| ente schedatore | R12 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: PASQUETTI A.; Funzionario responsabile: PEDROCCHI A. M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ DE ANGELIS C. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ DE ANGELIS C. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1989 |
| anno modifica | 2005 |
| latitudine | 43.911182 |
| longitudine | 12.557504 |