| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | orologio, da tavolo, opera isolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00218128 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Roma |
| datazione | sec. XIX ; 1800 - 1899 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito italiano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ pittura |
| misure | cm., alt. 50, largh. 20, prof. 9, |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Esemplare con cassa in legno dipinto in nero ed oro, i fianchi a curve rientranti, con vetro ai quattro lati, poggia in una base chiusa da quattro zampe di leone. Quadrante in smalto bianco e numeri romani incorniciato da supporto in ottone.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Nel XIX secolo gli orologi da appartamento, specie quelli da tavolo, presero uno sviluppo commerciale e si fecero a buon mercato e pure la decorazione divenne gradualmente più semplice e funzionale. L'esemplare in oggetto è di forma e schema piuttosto standardizzati, ne esistevano infatti un incalcolabile numero di varie proporzioni, in essi i particolari decorativi si limitavano a sottolineare il disegno del pezzo. |
| definizione | orologio, da tavolo |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Pontuti M. A.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A. M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1981 |
| anno modifica | 2005 |