| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | mortaio, opera isolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00218106 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Roma |
| datazione | sec. XVII ; 1655 - 1655 [data] |
| ambito culturale | ambito italiano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | bronzo/ fusione |
| misure | cm., alt. 38, diam. 48, |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Esemplare a tazza su base alta a piattello, collarino con iscrizioni, dotato di due anse a forma di polena di nave. La fascia del manto decorata sui due versi con rilievi raffiguranti Cristo tra due candelabri intercalati da stemmi.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Massiccio mortaio di tipologia seicentesca, sul davanti il collarino riporta il nome del committente farmacista e gli stemmi probabilmente si riferiscono alla farmacia relativa; nel retro รจ iscritta la data di fusione. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Lazio, RM, Roma |
| definizione | mortaio |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Pontuti M. A.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A. M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1981 |
| anno modifica | 2005 |