| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | mortaio, opera isolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00218105 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Roma |
| datazione | sec. XVII ; 1600 - 1699 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito italiano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | bronzo/ fusione |
| misure | cm., alt. 21, diam. 14, |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Esemplare di forma troncoconica, collarino fortemente aggettante, a una presa laterale. Il manto presenta una decorazione di fronde stilizzate disposte alternativamente.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Mortaio di tipologia del sec. XVII, quando la fabbricazione di tali utensili sanitari si intensifica di pari passo con la diffusione di prodotti farmaceutici, ciò nonostante persistono valori artistici. |
| definizione | mortaio |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Pontuti M. A.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A. M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1981 |
| anno modifica | 2005 |