| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | colonna, opera isolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00217905 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Roma |
| datazione | sec. XVII ; 1600 - 1699 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito romano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmolegno |
| misure | cm., alt. 264, diam. 30, |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Colonna di Brecciato del Marocco poggia su un piedistallo di marmo bianco e nero ed è sormontata dalla croce biforcata e decussata dell'Ordine di S. Spirito.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | La colonna probabile reperto delle costruzioni romane sulle quali è stato costruito il S. Spirito, è stata riutilizzata probabilmente nel XVII secolo come denota lo stile della base su cui poggia la Croce dell'Ordine di S. Spirito. |
| definizione | colonna |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Carta M.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A. M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1985 |
| anno modifica | 2005 |