| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | decorazione plastica |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00212173 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romavia Beato Angelico, 35 |
| contenitore | chiesa, basilica, Chiesa di S. Maria sopra Minerva, via Beato Angelico, 35, navata destra, cappella Colonna, terza a destra |
| datazione | sec. XVII ; 1670 - 1671 [analisi storica] |
| ambito culturale | ambito romano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | stucco/ doratura |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | la decorazione comprende i pilastri angolari (a ciascun angolo mostrano la sovrapposizione di tre lesene, scanalate e rudentate) con capitello corinzio, sormontati da trabeazione continua con fregio a motivi vegetali, cornici con ovoli e fogliette, rosette e mensole; al di sopra si impostano gli archi con cornici a palmette e fiori; attorno all'ovale della volta e alle lunette, cornici con festoni di fiori, fogliette e ovuli, decorate ai punti di inconto da mascheroni con festoni di boccioli entro cartocci.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | contemporanea alla nuova dedicazione a S. Rosa da Lima e decorazione della cappella. Vi si trovano, oltre ai motivi classici (foglie d'acanto, cassettoni, ovoli, ecc.) anche motivi di rose che - come allusione onomastica - offrono un motivo certo per la datazione dei lavori nella cappella. A.Pampalone ipotizza l'intervento progettuale del Baldi per gli stucchi che incorniciano i dipinti |
| definizione | decorazione plastica |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | via Beato Angelico, 35 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Tempesta C.; Funzionario responsabile: Fabjan B.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Tosti A. (2006); Aggiornamento-revisione: Fauro G. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Tosti A. (2006), Referen |
| anno creazione | 1978 |
| anno modifica | 2005; 2006 |
| latitudine | 41.898113 |
| longitudine | 12.479388 |