| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | edicola, serie |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00212055 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Roma |
| datazione | sec. XX ; 1926 (ca.) - 1926 (ca.) [documentazione] |
| ambito culturale | ambito italiano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ pittura/ doratura |
| misure | alt. 97, largh. 46, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale |
| dati analitici | sulla cornice di base con due grandi volute fogliacee poggiano due colonne scanalate con capitello composito; all di sopra architrave liscia e timpano semi-circolare decorato; le ante sono dipinte a finto marmo verde su fondo a finto marmo beigeNR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | le due edicole vennero fatte eseguire dal Padre Generale intorno al 1926, quando riportò a Roma la reliquia del cuore di san Camillo ritrovata a Napoli nella casa della Congregazione Camilliana |
| definizione | edicola |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Baldini D.; Funzionario responsabile: Tempesta C.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Tosti A. (2006); Aggiornamento-revisione: Severini V. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Tosti A. (2006), Ref |
| anno creazione | 1984 |
| anno modifica | 2005; 2006 |