| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | calice |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00211973 A |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romapiazza della Maddalena, 53 |
| contenitore | chiesa, parrocchiale, Chiesa di S. Maria Maddalena, piazza della Maddalena, 53, sacrestia |
| datazione | sec. XIX ; 1866 - 1866 [data] |
| ambito culturale | ambito italiano(documentazione) |
| materia tecnica | argento/ doratura |
| misure | alt. 25, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | piede a base circolare doppia; fusto con nodo liscio ad anfora sorreggente coppa modanata a campana lisciaNR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: stemma, Qualificazione: civile, Identificazione: S.P.Q.R., Posizione: sulla base, Descrizione : S.P.Q.R. nella fascia atraversante, ; STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: bollo, Qualificazione: camerale, Identificazione: Stato Pontificio, Posizione: sulla base, Descrizione : chiavi decussate sormontate da triregno, ; STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: bollo, Qualificazione: argentiere, Identificazione: non identificato, Posizione: sulla base, Descrizione : illeggibile, |
| notizie storico-critiche | l'abrasione del bollo dell'argentiere non consente la sua identificazione; il bollo camerale è quello in uso dal 1815 al 1870. Il calice, come attesta lo stemma, fu donato dal Comune di Roma; infatti era consuetudine che il Senato donasse annualmente un calice alle varie Chiese |
| definizione | calice |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | piazza della Maddalena, 53 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Baldini D.; Funzionario responsabile: Tempesta C.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Tosti A. (2006); Aggiornamento-revisione: Severini V. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Tosti A. (2006), Ref |
| anno creazione | 1984 |
| anno modifica | 2005; 2006 |
| latitudine | 41.899983 |
| longitudine | 12.476429 |