| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | calice |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00211960 A |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Roma |
| datazione | sec. XIX ; 1890 (ca.) - 1890 (ca.) [iscrizione] |
| ambito culturale | ambito romano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | argento/ doratura |
| misure | alt. 32, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale |
| dati analitici | base polilobata modanata e perlinata con applicazioni di teste cherubiche e festoni; al di sopra statuette sedute raffiguranti le tre virtù teologali; fusto modanato a sezione circolare con nodo sagomato e angioletti; sottocoppa decorato con foglie, volute e quattro riserve con i quattro evangelistiNR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: bollo, Qualificazione: garanzia, Identificazione: Regno d'Italia, Posizione: sulla coppa, Descrizione : profilo di donna e numero tre, |
| notizie storico-critiche | il calice fu donato dai parrocchiani della Chiesa della Maddalena al Padre Bennicelli il 15 Giugno 1890 in occasione del suo giubileo sacerdotale e del 35° anno del suo ministero pastorale |
| definizione | calice |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Baldini D.; Funzionario responsabile: Tempesta C.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Tosti A. (2006); Aggiornamento-revisione: Severini V. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Tosti A. (2006), Ref |
| anno creazione | 1984 |
| anno modifica | 2005; 2006 |