| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | reliquiario, a ostensorio, reliquiario di San Clemente |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00211929 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romapiazza della Maddalena, 53 |
| contenitore | chiesa, parrocchiale, Chiesa di S. Maria Maddalena, piazza della Maddalena, 53, sacrestia |
| datazione | sec. XVIII fine; 1790 - 1799 [documentazione] |
| ambito culturale | ambito romano(documentazione) |
| materia tecnica | legnometallo/ laminazione/ argentatura |
| misure | alt. 71, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | sottile base lignea modanata; fusto sagomato su piedini leonini, sulla faccia anteriore rilievo raffigurante àncora tra due palme incrociate entro cornice perlinata; nodo a vaso biansato con festoni; ricettacolo sagomato con motivi vegetalI; teca a luce ovale sormontata da tiara tra chiavi decussate in alto e monogramma cristologico in basso; fastigio composto da raggiera centrata da colomba dello Spirito SantoNR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | il reliquiario, che contiene la reliquia di San Clemente Papa (88-97), presenta due simboli legati al santo: l'àncora, suo consueto attributo, e le chiavi decussate |
| definizione | reliquiario, a ostensorio |
| denominazione | reliquiario di San Clemente |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | piazza della Maddalena, 53 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Baldini D.; Funzionario responsabile: Tempesta C.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Tosti A. (2006); Aggiornamento-revisione: Severini V. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Tosti A. (2006), Ref |
| anno creazione | 1984 |
| anno modifica | 2005; 2006 |
| latitudine | 41.899983 |
| longitudine | 12.476429 |