| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | cassa d'organo |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00210922 B |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romavia del Corso, 45 |
| contenitore | chiesa, Chiesa di Gesù e Maria, via del Corso, 45, controfacciata |
| datazione | sec. XIX ; 1860 (ca.) - 1865 (ca.) [bibliografia] |
| ambito culturale | ambito romano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ intaglio/ pittura |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | quattro lesene decorate con motivi vegetali e festoni laterali terminanti a voluta inquadrano apertura centrale e due laterali centinate, ornate da drappo aperto a sipario e contenenti le canne d'organo; trabeazione spezzata sormontata da fastigio con grande scudo sagomato con simbolo cristologico tra due angioletti; altri due angioletti poggiano in alto ai latiNR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: stemma, Qualificazione: religioso, Identificazione: Ordine Agostiniano, Posizione: sul fastigio, Descrizione : vedi foto, |
| notizie storico-critiche | l'organo venne rifatto dagli organari Giovambattista Testa e Pietro Pivani nel 1751 per "scudi 400" |
| definizione | cassa d'organo |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | via del Corso, 45 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Guarino S.; Funzionario responsabile: Antellini S.; Trascrizione per informatizzazione: Barchiesi S. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Pomponi M. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1986 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.908100 |
| longitudine | 12.477445 |