| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | fontana |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00210265 |
| localizzazione | Italia, Lazio, VT, Montefiascone |
| contenitore | piazza |
| datazione | sec. XIX fine; 1898 - 1898 [fonte archivistica; analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito viterbese(analisi stilistica) |
| materia tecnica | pietra |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Fontana di pietra locale scolpita, formata da tre vasche poste una sopra l'altra. Le due superiori, più piccole e circolari, sono collegate da un corpo curvilineo sagomato alla vasca inferiore la cui pianta è composta da un quadrato arricchito nel centro di ogni lato da un arco. La fontana è sopraelevata dal livello della piazza da tre gradini che ne ripetono la forma della vasca inferiore.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | La fontana, progettata dall'ingegnere Cesare Tuccimei, assieme all'acquedotto che porta l'acqua del Cimino a Montefiascone, fu inaugurata il 28 agosto 1898. La fontana si presenta di gusto sobrio e decorativo: è caratterizzata dal recupero di tipologie rinascimentali stilizzate e semplificate. Essa si inserisce nella produzione tardo ottocentesca di gusto un pò attardato. |
| definizione | fontana |
| regione | Lazio |
| provincia | Viterbo |
| comune | Montefiascone |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Cialoni D.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A. M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Colella E. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Colella E. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1985 |
| anno modifica | 2005 |
| latitudine | 42.538004 |
| longitudine | 12.030895 |